I 15 giochi horror più spaventosi su Android

Le tecnologie moderne consentono di creare un vero e proprio incubo direttamente sul tuo smartphone. I giochi horror per Android sono diventati un genere che unisce atmosfere profonde, una trama intensa e approcci innovativi al gameplay. I giocatori sono preparati ad affrontare i pericoli che si nascondono dietro lo schermo, siano essi fantasmi, zombie o assassini segreti. L’elenco presentato comprende 15 progetti unici, ognuno dei quali fa battere più forte il cuore.

Occhi: Thriller spaventoso – Ombre dietro

Eyes: Scary Thriller ti porta in una tetra villa abbandonata, dove ogni passo potrebbe essere l’ultimo. Un gioco horror per Android pubblicato nel 2013 dallo sviluppatore Paulina Pabis, che offre una combinazione di atmosfera tesa e rompicapi interessanti. Il giocatore raccoglie manufatti di valore evitando di incontrare creature mistiche che osservano ogni sua mossa. Gli elementi horror sono accentuati dal rumore delle assi del pavimento che scricchiolano e dall’improvvisa comparsa di ombre minacciose. I comandi sono intuitivi e ti permettono di concentrarti completamente sulla sopravvivenza. È disponibile una versione gratuita per il download, il che rende questo progetto un’ottima scelta per i tuoi primi passi nel genere.

slott__1140_362_it.webp

Dead by Daylight Mobile – Caccia alla sopravvivenza

La versione mobile del celebre Dead by Daylight è apparsa nel 2020 grazie all’impegno di Behaviour Interactive. Questo concetto multigiocatore offre un’esperienza unica in cui l’utente può trasformarsi nella vittima o nel cacciatore. La trama si sviluppa attraverso l’interazione con vari personaggi e mappe piene di trappole e luoghi segreti. L’atmosfera è completata da effetti sonori unici e da una grafica di alto livello. È possibile scegliere tra due tattiche: nascondersi o combattere. Grazie al gameplay fluido, puoi goderti il ​​gioco anche su dispositivi con specifiche medie.

Nonna – Fuga da un incubo

Granny, sviluppato da DVloper nel 2017, ti fa sentire come un ostaggio nella casa di una nonnina pazza. Il progetto combina elementi di puzzle e horror. Il compito è semplice: uscire di casa, risolvere molti enigmi ed evitare di incontrare il proprietario. Ogni azione deve essere ponderata, perché il rumore può attirare l’attenzione. La colonna sonora aumenta la tensione: ogni fruscio e scricchiolio del pavimento fa venire la pelle d’oca. Questo gioco horror gratuito è diventato uno dei giochi horror più popolari per Android.

Into the Dead 2 – Zombi all’orizzonte

Into the Dead 2, pubblicato da PIKPOK nel 2017, ti invita a immergerti in un mondo in cui la sopravvivenza è una corsa. Il partecipante dovrà superare numerosi livelli pieni di orde di zombi, utilizzando vari tipi di armi. Luoghi e trame unici rendono ogni tappa emozionante. Gli elementi degli sparatutto e dei survival horror creano un equilibrio tra azione e paura.

La scuola: White Day – Horror asiatico

Pubblicato da SONNORI Corp nel 2015, The School: White Day offre un’interpretazione unica dei giochi horror per Android. Il gioco ti porta in una scuola abbandonata, dove il giocatore incontra fantasmi e oscuri segreti. La trama si basa sui miti della cultura asiatica, il che rende il progetto particolarmente suggestivo. Le decisioni influenzano lo svolgimento degli eventi e lo stile visivo enfatizza gli elementi spaventosi. La grafica e la colonna sonora ti tengono con il fiato sospeso fino alla fine.

Slendrina: La Cantina — I segreti del Seminterrato

Slendrina: The Cellar prosegue la tradizione dei classici giochi horror per Android, caratterizzati da un’atmosfera dark e da spaventosi incontri con l’ignoto. Gli sviluppatori hanno aggiunto molti elementi interattivi che migliorano l’effetto della presenza. Il giocatore deve esplorare cantine buie evitando di incontrare Slendrina stessa. L’atmosfera horror è ottenuta attraverso un eccellente sound design e momenti inaspettati. I controlli semplici e l’ottimizzazione per la maggior parte dei dispositivi rendono il concetto accessibile anche ai principianti.

Ospedale psichiatrico VI – l’orrore di un ospedale psichiatrico

Mental Hospital VI ti invita ad entrare negli inquietanti corridoi di un ospedale psichiatrico, dove ogni decisione può essere fatale. La trama ruota attorno a un’indagine giornalistica che porta a una struttura medica abbandonata. Luoghi dettagliati, musica intensa ed enigmi impegnativi creano una sensazione di immersione completa.

Horrorfield – Sopravvivenza di squadra

Horrorfield è un gioco horror multigiocatore per Android in cui i giocatori devono lavorare in squadra per salvare il mondo. Ogni personaggio ha abilità uniche che lo aiutano ad affrontare i pericoli. L’atmosfera di tensione viene creata attraverso l’interazione con gli altri giocatori e gli eventi inaspettati. Un’ottima scelta per chi vuole provare lo spirito di squadra in condizioni di pericolo costante.

Suora malvagia – Una suora in cerca di

Evil Nun sfida il giocatore a fuggire da una scuola gestita da una suora malvagia. Ogni azione deve essere ponderata, perché il rumore può attirare l’attenzione. Enigmi e percorsi nascosti rendono il gioco emozionante e stimolante. Il sound design e la grafica enfatizzano l’atmosfera terrificante, creando un senso di presenza.

Detenzione – Segreti del passato

Detention è un mix tra un romanzo interattivo e un classico horror per Android. Il progetto, basato sui miti taiwanesi, propone un approccio unico per svelarne la trama. L’utente esplora una scuola piena di fantasmi e cerca di svelare i misteri del passato. La grafica suggestiva e la presentazione insolita della trama rendono il concept speciale.

Incubo infinito – Labirinto della paura

Endless Nightmare ti catapulta in un mondo oscuro in cui ogni passo può essere fatale. Il giocatore esplora una casa piena di fantasmi e trappole, risolvendo enigmi ed evitando pericoli. Un’ottima scelta per chi cerca una combinazione di enigmi e gameplay intenso. Grazie all’ottimizzazione puoi giocare anche sui dispositivi meno performanti.

Caso: Animatronics – Orrore metallico

Case: Animatronics ti invita a vivere una notte in una stazione di polizia dove gli animatronics prendono vita. L’obiettivo è trovare una via d’uscita evitando di imbattersi in assassini meccanici. La musica intensa e la grafica eccellente creano un’atmosfera che ti tiene con il fiato sospeso fino alla fine. Il passaggio richiede pensiero tattico e reazioni rapide.

Memorie dimenticate – il mondo dei dimenticati

Forgotten Memories combina elementi del classico horror Android e del dramma psicologico. Il partecipante è immerso in un mondo in cui la realtà si intreccia con gli incubi. Ambientazioni dettagliate, grafica di alta qualità e una trama complessa rendono questo gioco uno dei più interessanti del genere. Un’ottima scelta per chi apprezza un approccio profondo ed emotivo.

Death Park – Circo degli incubi

Death Park ti porta in un parco divertimenti abbandonato abitato da sinistri clown. L’eroe esplora il territorio, evita trappole e risolve enigmi. I controlli semplici e l’ottimizzazione per i dispositivi mobili garantiscono un gameplay confortevole.

Fuga spaventosa – Fuga dall’oscurità

Fearful Escape ti invita in un oscuro complesso sotterraneo pieno di trappole e creature spaventose. Il partecipante risolve enigmi, trova passaggi nascosti e cerca di sopravvivere, evitando gli incontri con i nemici. L’atmosfera horror è creata dalla grafica dark e dall’audio intenso. Il progetto è ideale per gli appassionati del genere che preferiscono un gameplay ben studiato con elementi di trama.

twin_1140╤a362_it_result.webp

Conclusione

I giochi horror per Android aprono le porte a un mondo in cui adrenalina e paura diventano le emozioni principali. I prodotti includono una varietà di generi e meccaniche, consentendo a tutti di trovare un gioco di proprio gradimento. Dagli sparatutto multigiocatore alle missioni mistiche, i progetti presentati dimostrano quanto profonda e intrigante possa essere l’esperienza di gioco sui dispositivi mobili.

Notizie e articoli correlati

Finalmente: Prince of Persia: The Lost Crown è stato rilasciato su Android

La leggendaria serie ha ottenuto una nuova pagina. Prince of Persia: The Lost Crown è stato rilasciato su Android, offrendo ai giocatori mobili un’esperienza completa di platformer di nuova generazione. Non una versione ridotta, non una demo, non uno streaming cloud, ma un gioco completo ottimizzato per schermi touch e gameplay portatile. Nel 2025 questo …

Leggi tutto
21 Agosto 2025
Elenco dei personaggi forti in Genshin Impact: lista tier aggiornata al 2025

Il meta di Genshin Impact è in costante evoluzione: nuovi eroi, meccaniche, reazioni e requisiti per le composizioni di squadra continuano a comparire. Nel 2025, il gioco ha raggiunto uno stadio di maturità in cui la varietà di build e ruoli consente di formare squadre in modo flessibile. Tuttavia, tra un vasto pool ci sono …

Leggi tutto
26 Agosto 2025