L’attesissimo progetto di Blizzard, che ha già diviso i giocatori in due fazioni. Alcuni credono che sia la migliore incarnazione della leggendaria serie su smartphone, mentre altri lo vedono solo come un tentativo di fare soldi con le microtransazioni. Cos’è Diablo Immortal per Android? Diamo un’occhiata a tutti i pro e i contro per capire se merita il vostro tempo e la vostra attenzione.
Pro di Diablo Immortal per Android
Il progetto offre numerosi vantaggi, che hanno sicuramente un effetto positivo sulla sua popolarità.

Gameplay avvincente
Diablo Immortal per Android sorprende con il suo gameplay avvincente, che conserva tutte le migliori caratteristiche della serie originale. Gli sviluppatori di Blizzard hanno fatto un ottimo lavoro nell’adattare il gameplay atmosferico alla piattaforma mobile, e questo si percepisce fin dai primi minuti. Ci si immerge letteralmente negli oscuri corridoi dei dungeon, dove ogni ambientazione è permeata dallo spirito di Diablo:
- Westmarch. La città principale, che funge da base per tutte le avventure. Qui troverai mercanti, fabbri e altri personaggi che ti aiuteranno a sviluppare l’eroe.
- Foreste Oscure di Ashwold. Un luogo dove i partecipanti incontrano non morti e streghe. Le foreste oscure sono piene di misteri e pericoli inaspettati.
- Biblioteca di Zoltun Kull. Una biblioteca misteriosa piena di trappole e creature magiche. Questo è un luogo dove puoi trovare antichi manufatti e incontrare nemici pericolosi.
- Avamposto del Vento Oscuro. Un’area deserta con tempeste di sabbia e molti nemici nascosti. I nemici qui usano la copertura e attaccano all’improvviso.
- Tundra Ghiacciata. Distese innevate dove dovrai combattere elementali del ghiaccio ed esplorare fortezze abbandonate. Il luogo si distingue per la sua atmosfera di freddo e pericolo.
- Sotterranei della Laguna di Underrot. Un complesso sistema di tunnel e canali, pieno di mutanti e strane creature. Questo è uno dei luoghi più difficili, che richiede un approccio tattico.
Grazie all’interfaccia di controllo intuitiva e alle meccaniche ben sviluppate, ogni battaglia appare dinamica ed emozionante.
Meccanica e sistemi
La versione mobile di Diablo Immortal ripropone le principali meccaniche di gioco della serie: caccia al tesoro, potenziamenti del personaggio ed epiche battaglie contro i boss. Blizzard ha sapientemente trasferito elementi classici sulla piattaforma mobile, rendendoli intuitivi per gli utenti. Allo stesso tempo, ogni abilità dell’eroe è facilmente attivabile tramite pulsanti virtuali, il che aggiunge dinamicità alla battaglia:
- Palla di fuoco: un potente attacco che sprigiona un proiettile infuocato che infligge danni significativi ai nemici a distanza. Ottimo per attaccare da lontano e per il controllo della folla.
- Evoca un golem: una delle abilità uniche del negromante. Evoca un golem che protegge il personaggio e infligge danni significativi a chiunque gli si pari davanti.
- Punizione sacra (Crociato): infligge un potente colpo di luce ai nemici intorno al giocatore. Particolarmente efficace contro le creature demoniache.
- Il teletrasporto del mago permette di muoversi istantaneamente sul campo di battaglia. Questo rende il personaggio estremamente mobile e difficile da affrontare per gli avversari.
- Colpo di fulmine: infligge danni a più bersagli contemporaneamente. Utilizzata da un monaco per combattere gruppi di nemici.
- La sfera di ripristino è un’abilità di supporto che permette di ripristinare la salute sia di se stessi che dei propri alleati. Indispensabile nelle lunghe battaglie e negli scontri con i boss.
Grafica e adattamento per dispositivi mobili
La grafica di Diablo Immortal per Android merita davvero un’attenzione particolare. Blizzard non ha lesinato sugli effetti visivi e ha creato un’immagine in grado di sorprendere anche i giocatori più esperti. Il progetto gira su un motore Unity aggiornato, che consente di implementare complessi effetti di luce, texture ad alta risoluzione e ombre atmosferiche. Questo conferisce alla sessione vivacità e ricchezza, rendendo ogni ambientazione unica e memorabile.
Ottimizzazione per dispositivi meno performanti
Nonostante la grafica impressionante, Diablo Immortal è disponibile anche per smartphone Android meno performanti. L’ottimizzazione è un ulteriore vantaggio che rende possibile giocare anche su dispositivi di fascia media. Per i possessori di smartphone meno performanti, sono disponibili impostazioni grafiche che consentono di raggiungere 30 FPS stabili senza perdite di qualità dell’immagine.
Contro di Diablo Immortal su Android
Ma non tutto è così roseo come potrebbe sembrare a prima vista. Diablo Immortal su Android ha il suo lato oscuro: le microtransazioni. Il gameplay dipende fortemente dalle donazioni, soprattutto ai livelli di difficoltà più elevati. Senza l’acquisto di risorse e oggetti aggiuntivi, i progressi possono sembrare lenti e persino fastidiosi. A un certo punto, la sensazione di sviluppo libero e indipendente viene sostituita dalla necessità di investire denaro reale per proseguire. Il modello di monetizzazione è diventato un ostacolo per molti utenti che si aspettavano maggiore libertà.
Come gli acquisti in-game influenzano il gameplay
Le microtransazioni influiscono direttamente sul saldo della sessione. Alcuni oggetti importanti possono essere ottenuti solo con denaro reale, il che svantaggia i partecipanti senza investimenti. In Diablo Immortal su tablet, anche il processo di micropagamento è ben integrato, il che significa che sugli schermi più grandi l’influenza della monetizzazione sull’esperienza di gioco è ancora più evidente. Questo sistema causa spesso insoddisfazione, soprattutto tra coloro che sono abituati al modello di pagamento “una tantum e gioca quanto vuoi”.
Mancanza di innovazione
Un altro svantaggio è la mancanza di innovazioni significative in Diablo Immortal per Android. Nonostante la portata e l’epicità del gioco, il progetto ripropone in gran parte meccaniche già note, senza offrire soluzioni radicalmente nuove. Molti notano che, invece di innovazioni rivoluzionarie, gli sviluppatori si sono limitati ad adattare vecchie idee alla nuova piattaforma.
Sensazione di déjà vu
Recensendo Diablo Immortal per Android, molti hanno la sensazione di aver già visto tutto questo. Missioni familiari, vecchi nemici e meccaniche sembrano versioni leggermente rielaborate delle serie precedenti. La mancanza di idee nuove e innovazioni originali potrebbe deludere coloro che speravano in un’avventura radicalmente nuova. Tuttavia, il gioco rimane comunque un prodotto di qualità, soprattutto per chi non ha mai giocato ai capitoli precedenti.
Conclusioni

Diablo Immortal su Android è un ottimo esempio di come adattare una serie cult ai dispositivi mobili, mantenendone intatto il fascino e l’atmosfera. Il progetto offre un gameplay avvincente, una grafica impressionante e un’eccellente ottimizzazione per diversi dispositivi. Il lato oscuro delle microtransazioni e la mancanza di innovazione possono rappresentare seri ostacoli per chi è abituato a un approccio più classico alla serie. Quest’avventura mobile di qualità permette di immergersi nell’atmosfera dell’universo leggendario in qualsiasi momento, quando più lo si desidera.